- portavivande
- por·ta·vi·vàn·des.m.inv. CO1. contenitore a chiusura ermetica per trasportare, mantenendole calde, vivande già pronteSinonimi: portapranzi.2. carrello in acciaio inossidabile e termicamente isolato, usato per il trasporto di cibi caldi, spec. in mense, ospedali e sim.; anche agg.inv.: carrello, mobiletto portavivande3. pirofila, spec. con base in alluminio, per presentare le vivande in tavola4. in ristoranti, istituti e sim., piccolo montacarichi per trasportare cibi da un piano all'altro; anche agg.inv.: elevatore portavivande\DATA: 1846.ETIMO: comp. di porta- e del pl. di vivanda, cfr. fr. porte-dîner.
Dizionario Italiano.